8(1). Qualora ...omissis... venga sottoposta una domanda per permettere l'insediamento in un territorio entro la distanza dall'Osservatorio specificata nella Colonna 1 della Tabella in questo Comma (chiamata "la distanza") il Consiglio, (a) non dovrà approvare la domanda senza tenere conto del commento fatto dal Direttore dell'Osservatorio nel tempo prescritto, se si stima che la quantità di luce che sarebbe emessa dall'insediamento ( o da qualunque costruzione o attività connessa ad essa) sarebbe maggiore della quantità specificata nella Colonna 2 della tabella per quella distanza; e (b) non dovrà approvare la domanda senza il consenso del Dirigente della pianificazione se si stima che la luce emessa sarabbe maggiore della quantità specificata nalla Colonna 3 della tabella per quella distanza.
...omissis... 
(3). Nel decidere se dare il suo consenso 
secondo il Comma  1(b) il Dirigente deve considerare 
(a) qualunque commento fatto dal  Direttore dell'Osservatorio; 
(b) gli effetti che l'insediamento potrebbe avere sul livello  
della 
luminosità artificiale del cielo all'Osservatorio;    
(c) il livello della 
luminosità artificiale del cielo all'Osservatorio 
alla data a cui la domanda viene fatta e la relazione tra tale  
livello e il 
livello critico; e 
(d) se l'interesse pubblico (se esistente) nel permettere che lo  
sviluppo sia 
portato avanti superi l'interesse pubblico nel preservare  
un ambiente favorevole alle osservazioni astronomiche nella sede  
dell'Osservatorio. 
(4). Nulla nel Comma 1 richiede che il Consiglio 
(a) consulti il Direttore dell'Osservatorio; o 
(b) ottenga il consenso del Dirigente, prima di  
dare il permesso ad una domanda di erigere una singola abitazione o una  
costruzione di 
uso agricolo finchè la domanda si riferisce ad una zona a 3  
chilometri o 
più dall'Osservatorio; e 
(c) qualora la zona a cui la domanda si riferisce  
sia a 12 chilometri o più dall'Osservatorio, il Consiglio si  
accontenta che 
la costruzione non abbia luci esterne che emettano più di 4000  
lumen; 
(d) qualora la zona a cui la domanda si riferisce  
sia a 8 chilometri o più, ma a meno di 12 chilometri  
dall'Osservatorio,  
il Consiglio si accontenta che la costruzione abbia una sola luce esterna e che essa non emetta più di 1000 lumen; 
(e) qualora la zona a cui la domanda si riferisce  
sia a 3 chilometri o più, ma a meno di 8 chilometri  
dall'Osservatorio,  
il Consiglio si accontenta che 
la costruzione 
(i) non abbia luci esterne, e 
(ii) qualunque altra luce sia adeguatamente internalizzata. 
(5). Nel Comma 4 "internalizzata" significa 
confinata in o sotto una costruzione 
da elementi strutturali, approvati dal Direttore dell'Osservatorio  
che proteggano il cielo dalla luce. 
| Distanza in km | flusso emesso (in lm) | flusso emesso (in lm) | 
| dall'Osservatorio | (consultazione) | (consenso) | 
| 3 | 1000 | |
| 8 | 1000 | 2000 | 
| 12 | 2000 | 4000 | 
| 18 | 4000 | 12000 | 
| 30 | 12000 | 1000000 | 
| 100 | 1000000 | 5000000 |