 
                                 
                                 
                                Comunicato
                                Stampa
                            
                              
                            Milano,
                            4 aprile ‘02 In
                            occasione della “III Settimana nazionale
                            dell'astronomia - Gli studenti fanno vedere le
                            stelle“ Mosaico, la Mediateca per le scuole
                            presenta una nuova unità audiovisiva dedicata
                            all’inquinamento luminoso. La settimana ha
                            l'obiettivo di sollecitare gli studenti a riscoprire
                            la dimensione astronomica che, soprattutto in città,
                            si va sempre più perdendo e sensibilizzare al
                            problema dell'inquinamento luminoso,le cui
                            conseguenze sono ancora sottovalutate sia sul piano
                            del dispendio energetico che dei danni che provoca
                            su animali e piante. 
                            Il
                            filmato, realizzato dal giornalista Giosuè Boetto
                            Cohen con la collaborazione del Professor
                            Pierantonio Cinzano, astronomo dell’Università di
                            Padova, direttore scientifico della sezione italiana
                            dell'International Dark-Sky Association e presidente
                            dell'ISTIL
                            - Istituto di Scienza e Tecnologia dell'Inquinamento
                            Luminoso, è stato pensato per comunicare con
                            chiarezza e precisione il fenomeno inquinamento
                            luminoso a un pubblico di studenti e docenti della
                            scuola superiore. La durata è di 19 minuti. 
                            Parte
                            delle riprese sono state effettuate sul set virtuale
                            della Rai di Milano, arricchito da documenti filmati,
                            dati statistici ed animazioni. 
                            L’unità
                            audiovisiva entra a far parte della sezione
                            astronomica della Mediateca, realizzata in
                            collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana)
                            ed accessibile su richiesta da parte di oltre 7000
                            scuole. Il catalogo di Mosaico è consultabile
                            attraverso Internet www.mosaico.rai.it, 
                            i filmati richiesti sono trasmessi per tre ore, ogni
                            giorno, canale satellitare Raisat Educational. 
                            In
                            allegato è riprodotta la scheda di presentazione
                            del filmato sull’inquinamento luminoso, così come
                            compare in rete, con la sintesi dei contenuti.
                            
                             
      
        Scheda
        dell'audiovisivo 
        Comunicato 
                                 
                             
							 |