Una grandezza molto usata per le misure di flusso è il numero di fotoni 
 
che giungono in una superficie di area unitaria, perpendicolare  
alla direzione del flusso, in una unità di tempo da una unità di  
angolo solido nell'intervallo di lunghezza d'onda (
). Se i fenomeni che coinvolgono i fotoni  
nel loro cammino o la emissione della sorgente dipendono dalla  
lunghezza d'onda, allora anche 
 dipenderà da essa.  
Un recettore la cui sensibilità S varia con la lunghezza d'onda,  
registra un numero di fotoni: 

(41)