Next: Conteggi di fotoni
 Up: LA MISURA DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO
 Previous: LA MISURA DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO
 
Un flusso di luce si può misurare facendo riferimento a  
differenti quantità. Perciò le unità di misura che si  
possono usare sono numerose e spesso il passaggio da un sistema ad  
un altro è tutt'altro che ovvio. Ci si può riferire, ad  
esempio, a: 
- 1.
 - numero di fotoni incidenti,  
 - 2.
 - energia che transita in un area unitaria,  
 - 3.
 - magnitudine apparente della stella che invierebbe lo stesso  
flusso di energia,  
 - 4.
 - numero di stelle di decima magnitudine necessarie per  
produrre tale flusso,  
 - 5.
 - numero di candele necessarie per produrre tale flusso 
 
Vedremo qui varie definizioni delle grandezza più usate e come  
sia possibile, sotto certe condizioni e con certe assunzioni,  
passare da un sistema all'altro.
Pierantonio Cinzano
3/12/1998